Centri Estivi 2021: la proposta della scuola Marri-S.Umiltà

25 Maggio 2021
CEntri-Estivi_2021-Marri-Sumilta-1280x960.jpg

Tornano i Centri Estivi 2021 organizzati dalla Fondazione Marri-S.Umiltà. La proposta arriva alla fine di un anno scolastico carico di difficoltà e fatiche sostenute da alunni e famiglie, dopo un tempo vissuto perlopiù in casa, di iper-connessione e di mancanza di relazioni ed esperienze socializzanti.

I centri estivi saranno quindi un’occasione preziosa, che cercherà di rispondere al bisogno di svago e maggior serenità di tutti quanti. Un investimento in continuità con il passato, nel rispetto delle norme anti Covid19 e in vicinanza alle esigenze delle famiglie che potranno scegliere tra diverse proposte, secondo l’età dei propri figli.

Estate 2021: per la fascia 3-6 anni il CREEM “Il giardino Segreto”

Per la fascia 3 – 6 anni (Scuola Materna) il Centro Estivo CREEM “Il giardino Segreto” prenderà il via dal 5 luglio per 4 settimane, ovvero fino al 30 luglio con orario 8.00-14.00 oppure 8.30-14.30. Il CREEM si svolgerà presso la sede di S.Umiltà in Via Bondiolo 38, che permette di vivere l’esperienza nel parco interno recintato, a stretto contatto con la natura. Le attività sono organizzate per la crescita dei piccoli a 360°, con particolare attenzione all’educazione e alla relazione, attraverso insegnanti, educatori ed operatori con esperienza sul campo, in ascolto e attenti ad ogni bambino/a, coordinati e guidati da un progetto educativo condiviso.

I partecipanti saranno divisi in 3 gruppi (bolla) da massimo 15 partecipanti ciascuno a tutela delle norma anti-Covid19.

Le settimane di approfondimento per la fascia delle elementari/medie

Per la fascia 6-11 anni tornano le settimane nel contesto di Casa Padre Daniele alla Bersana in via Pergola 17, con orario 8.00-16.00:

  • Dal 14 al 18 giugno e dal 21 al 25 giugno si terrà l’English Summer Camp Chit-Chat, in collaborazione con English Prep School e con la presenza di insegnanti madrelingua. La proposta, estesa per i giovani fino ai 13 anni, prevede giochi, percorsi laboratoriali, rappresentazioni teatrali e altre attività in inglese, per un perfezionamento della lingua in tutti i suoi aspetti.
  • Dal 28 giugno al 2 luglio si terrà la “Settimana nel Verde”: una settimana immersi nella natura con passeggiate, laboratori specifici sulla botanica, esplorazione della fauna, studio delle tracce degli animali, approfondimento del tipo di piante attorno alla struttura, scoperta delle tradizioni del territorio, per crescere nella consapevolezza dell’ambiente in cui viviamo.
  • Dal 5 al 9 luglio si terrà la “Settimana nel Giallo”: per una settimana i bimbi, con l’aiuto del detective più famoso al mondo, risolveranno misteri ed enigmi. Giochi, rappresentazioni teatrali, laboratori manuali metteranno alla prova intuizione, creatività, capacità di espressione e di osservazione.
  • Dal 12 al 16 luglio la “Settimana della Musica”: I bambini potranno conoscere e provare vari strumenti musicali; tramite giochi e attività sonore scopriranno il ritmo e i vari linguaggi del suono.

I partecipanti dei centri estivi saranno divisi in 3 gruppi (bolla) da massimo 20-22 partecipanti ciascuno a tutela delle norme anti-Covid19.

Teresa Sangiorgi: “Specialmente quest’anno, non poteva mancare un’ampia offerta di Centri Estivi in aiuto alle famiglie”

“La Fondazione Marri – S.Umiltà,” spiega la direttrice Teresa Sangiorgi, “rilevando i bisogni dei bambini e delle famiglie, da molti anni offre possibilità educative anche nel tempo estivo. Specialmente quest’anno, in linea con il Piano Scuola Estate 2021 “Un ponte per il nuovo inizio” proposto dal Ministero dell’Istruzione, non poteva mancare un’ offerta, ancora più ampia rispetto al passato, di centri estivi rivolti a bambini e ragazzi. Nel dialogo educativo e nella dimensione di gruppo verranno proposte attività ludiche, esperienziali e socializzanti, laboratori per il recupero e potenziamento della lingua inglese, per imparare scoprendo la natura, per apprendere nuovi linguaggi musicali, per sviluppare creatività, osservazione e ascolto.”

Come iscriversi ai Centri Estivi e voucher per le famiglie

E’ possibile iscriversi ai Centri Estivi utilizzando il link dedicato o visitando la sezione specifica sul sito www.sumilta.it dove è possibile trovare ulteriori informazioni.

Sono inoltre state approvate alcune forme di supporto alle famiglie per l’abbattimento dei costi di frequenza. E’, infatti, possibile richiedere i voucher conciliazione vita/lavoro presso il Comune di Faenza o il bonus baby sitting erogato dall’INPS.